FAI CRESCERE LA TUA IMPRESA
MODULO PARTECIPAZIONE CORSO
PIATTAFORME SVILUPPABILI

CORSO
TIPOLOGIA: PIATTAFORME SVILUPPABILI PLE
CORSO AGGIORNAMENTO (in Italiano)
TEORIA
DATA: DA DEFINIRE
ORARIO: 08.00 – 09.00
DURATA: 1 ORA
PRATICA
DATA: DA DEFINIRE
ORARIO: 09.00 – 12.00
DURATA: 3 ORE
PREZZO
€ 130 a partecipante (iva inclusa)
ORGANIZZATORE
FEDERSERVIZI
Via Copernico 19 – 39100 Bolzano (BZ)
Tel. +39 0471 913002
CORSO SICUREZZA PER L’UTILIZZO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILE ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI (PLE)
PROGRAMMA DEL CORSO
- Modulo giuridico-normativo (durata 1 h.). Presentazione del corso, cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimenti ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D. Lgs. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
- Modulo tecnico (durata 3 h.)
- Categoria di PLE, caratteristiche generali e specifiche;
- Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/a braccio verticale;
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli funzionali e visivi preliminari
- DPI specifici e modalità di utilizzo: casco, imbracatura, cordino di trattenuta:
- Analisi e valutazione dei rischi ricorrenti (caduta dall’alto, elettrocuzione, rischi ambientali, ecc.) e modalità di utilizzo in sicurezza (spostamento, posizionamento e stabilizzazione, azionamento, manovre, rifornimento e parcheggio).
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza
- Modulo pratico (durata 6 h.)
- Individualizzazione dei componendi strutturali;
- Identificazione dei dispositivi di comando e sicurezza;
- Controlli visivi e funzionali preliminari dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza;
- Controlli prima del trasferimento su strada;
- Pianificazione del percorso: pendenza, accesso, ostacoli sul percorso ed in quota, condizioni del terreno;
- Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica stradale, spostamento della PLE;
- Esercitazioni pratiche operative: procedure di sicurezza e simulazioni di movimentazione della piattaforma in quota;
- Manovra di emergenza;
- Messa a riposo a fine lavoro: parcheggio e precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricarica delle batterie/accumulatori.
Verifica finale dell’apprendimento.